
Accelerare e rafforzare la risposta all’emergere di nuovi virus respiratori.
Una rete di laboratori di virologia che utilizzano la stessa tecnica per risultati rapidi, affidabili e comparabili.
Con l’obiettivo di rafforzare la nostra preparazione e reattività in caso di una nuova emergenza virale e nell’ambito dello studio Discovery, nell’ambito del progetto europeo EU-RESPONSE è stato creato VIRvOLT, acronimo di Virology Operational Laboratories for Drug Testing. Sviluppato dal CNR (Centro Nazionale di Riferimento per i virus delle infezioni respiratorie) degli Hospices Civils de Lyon (HCL-Francia), in collaborazione con bioMérieux, VIRvOLT – ora a disposizione del progetto europeo PROACT EU-RESPONSE – è uno strumento di preparazione alle crisi che integra la rete clinica con laboratori di virologia in loco.
I laboratori di VIRvOLT possono misurare rapidamente le cariche virali normalizzate nei campioni respiratori e fornire risultati comparabili indipendentemente dalla piattaforma molecolare utilizzata. Grazie a VIRvOLT e al nostro continuo lavoro di armonizzazione delle tecniche, possiamo valutare l’efficacia virale dei trattamenti testati in qualsiasi momento per risultati intermedi o finali.
Undici laboratori di virologia europei hanno completato con successo il processo di validazione e si sono uniti a VIRvOLT. Eseguono una Valutazione Esterna della Qualità e partecipano a un gruppo di lavoro una volta all’anno. Questa rete mira a integrare nuovi partner ed è attualmente in contatto con laboratori in Irlanda, Norvegia e Italia.
Contacts
Nathalie Bergaud
Project manager
nathalie.bergaud01@chu-lyon.fr
Maude Bouscambert-Duchamp
Virologist
maude.bouscambert-duchamp@chu-lyon.fr
Alexandre Gaymard
Virologist
alexandre.gaymard@chu-lyon.fr
Rete di Laboratori di Virologia Europei
VIRvOLT – Laboratori Operativi di Virologia per i Test Antidroga

LHUB-ULB – Laboratoire Hospitalier Universitaire de Bruxelles
Brussels – Belgium

LHUB-ULB – Laboratoire Hospitalier Universitaire de Bruxelles
Il dipartimento di microbiologia del LHUB-ULB è responsabile delle analisi di laboratorio effettuate durante l’assistenza preventiva, diagnostica e terapeutica dei pazienti affetti da malattie infettive. In questo contesto, la nostra missione consiste nel fornire risultati di qualità entro tempi di risposta ottimizzati, promuovendo efficienza, tecnologie all’avanguardia, competenza e multidisciplinarità, nonché una forte interazione con i medici dei nostri ospedali partner.
Il dipartimento di microbiologia è composto da 6 cliniche e unità mediche e svolge le sue attività in ciascuno dei nostri 4 centri di attività.
Il dipartimento di microbiologia svolge inoltre attività specialistiche nello studio e nella sorveglianza di alcune infezioni in Belgio e ospita 4 centri di riferimento nazionali (specie di Staphylococcus, specie di Campylobacter, specie di Haemophilus influenzae e specie di Legionella). Conduce inoltre progetti di ricerca nei campi della diagnosi, dell’epidemiologia e della resistenza agli anti-infettivi.
Contacts: Benoit.PREVOST(at)LHUB-ULB.BE
Faculty Hospital
Department of Clinical Microbiology and Immunology
Brno – Czech Republic

Faculty Hospital
Department of Clinical Microbiology and Immunology
Diagnosi di laboratorio
- Microbiologia Molecolare (PCR multiplex – virus herpes, respiratorio, meningite, gastrointestinale, malattie sessualmente trasmissibili, virus dell’epatite A, B, C, E, borrelia, altro)
- Batteriologia, Parassitologia, Micologia, resistenza agli antibiotici
- Immunologia infettiva (rilevamento di anticorpi contro vari agenti virali e batterici)
- Immunopatologia (rilevamento di anticorpi in malattie autoimmuni, allergie)
- Unità di laboratorio BSL2
Contacts: Kaevska.Marija(at)fnbrno.cz / ZdrazilovaDubska.Lenka(at)fnbrno.cz / Mrkvicova.Martina(at)fnbrno.cz
CNR – National Reference Centre for viruses of infectious diseases
Lyon – France

CNR – National Reference Centre for viruses of infectious diseases
Designato dal Ministero della Salute, e più in particolare dalla Direzione Generale della Salute (DGS) e da Santé Publique France (SPF), per fornire competenze sull’influenza e altri virus respiratori.
Parte dell’Istituto per gli Agenti Infettivi (IAI):
- Competenze microbiologiche, tra cui competenze virologiche
- Biologia molecolare, coltura virale, sierologia, sieroneutralizzazione
- Accesso alle strutture BSL 3
Missioni
Sorveglianza nazionale dell’epidemiologia dei virus respiratori basata su diverse reti che forniscono campioni da analizzare da parte del CNR
- Medici di base
- Laboratori ospedalieri
- Laboratori privati
Sorveglianza nazionale e gestione in caso di emergenza
Virologists: maude.bouscambert-duchamp(at)chu-lyon.fr & alexandre.gaymard(at)chu-lyon.fr
Project Manager : nathalie.bergaud01(at)chu-lyon.fr
Evaggelismos General Hospital
Department of Clinical Microbiology
Athens – Greece

Evaggelismos General Hospital
Department of Clinical Microbiology
Il Dipartimento di Microbiologia Clinica è un laboratorio ospedaliero appartenente al più grande Ospedale Generale greco di Atene (Ospedale Generale Evaggelismos).
Il Dipartimento è suddiviso in sottodipartimenti:
- Dipartimento di Batteriologia Classica (emocolture, urinocolture, colture di campioni respiratori, ecc., analisi MALDI-TOF, Micologia, Parassitologia)
- Dipartimento di Sierologia (rilevazione di IgG, IgM, IgA e Ag con ELISA, IFA, CLIA, ecc.)
- Dipartimento di Antibiogrammi
- Dipartimento di Tubercolosi
- Dipartimento di Diagnostica Molecolare (rilevazione di virus respiratori, Herpes Virus, Poliomavirus, Parvovirus B19 e protozoi come Toxoplasma e Leishmania, con metodi di biologia molecolare. Studi di epidemiologia molecolare per la rilevazione di resistenza nei patogeni nosocomiali)
Il Dipartimento è un laboratorio BSL-2 e fa parte della rete nazionale per i test diagnostici del SARS-CoV-2
Contact: ekraniot(at)yahoo.com
University of Pécs Clinical Center
Department of laboratory medicine – Unit of molecular genetics
Pécs – Hungary

University of Pécs Clinical Center
Department of laboratory medicine – Unit of molecular genetics
- Laboratorio di diagnostica clinica di routine (il più grande fornitore di servizi di diagnostica di laboratorio nella regione del Transdanubio Meridionale). Il nostro laboratorio esegue oltre 250 tipi di test, di cui circa 2,5 milioni all’anno. Il nostro istituto è un laboratorio FJ-3, operativo 24 ore su 24.
- L’Unità di Genetica Molecolare è un laboratorio BSL-2, accreditato dall’Autorità Nazionale di Accreditamento per 15 flussi di lavoro di test di diagnostica molecolare dal 2016.
- La gamma diagnostica include test diagnostici basati sugli acidi nucleici per patogeni umani batterici e virali e test sierologici automatizzati (HPV, Chlamydia trachomatis, Neisseria gonorrhoeae, Mycobacterium tuberculosis, virus dell’epatite B e C, HSV 1/2, CMV, EBV, PB19 e analisi qualitativa, quantitativa e genotipica di SARS-CoV-2, rilevamento di IgM/IgG anti-spike e anti-nucleocapside SARS-CoV-2).
- L’Università di Pecs ha sviluppato il laboratorio di batteriologia (coltura, sierologia e analisi MALDI-TOF) presso il Dipartimento di Microbiologia.
- L’unità di laboratorio è inoltre accreditata per i test genetici di Fattore II e Fattore V, MTHFR, APOE e mutazioni e polimorfismi genici di resistenza multifarmaco (MDR).
- Il Fondo Nazionale Ungherese per l’Assicurazione Sanitaria (NEAK) nomina unità di laboratorio per i test sui patogeni, qualora la necessità diagnostica o di sorveglianza superi la capacità del laboratorio centrale del Centro Nazionale di Epidemiologia. L’Università di Pecs è incaricata della diagnosi e della sorveglianza del SARS-CoV-2 per la regione del Transdanubio Meridionale (3 contee).
Contacts: gombos.katalin(at)pte.hu / urban.peter(at)pte.hu
LNS – Laboratoire national de Santé – Department of microbiology
Luxemburg

LNS – Laboratoire national de Santé – Department of microbiology
- Istituzione pubblica istituita con legge del 7 agosto 2012 e operante sotto la supervisione del Ministero della Salute del Lussemburgo
- Istituto multidisciplinare con 4 Dipartimenti e 2 Centri Nazionali:
- Centro Nazionale di Patologia
- Centro Nazionale di Genetica
- Biologia Medica
- Microbiologia
- Medicina Legale
- Protezione della Salute
- Dipartimento di Microbiologia : 3 servizi
- Batteriologia – Micologia – Resistenza agli antibiotici e Igiene Ospedaliera
- Virologia e Sierologia
- Sequenziamento dei Patogeni: monitoraggio epidemiologico e genomico dei patogeni di interesse pubblico
- Il Dipartimento collabora strettamente con il Ministero della Salute (MoH) e l’ECDC per supportare la sorveglianza dei patogeni
- Il Dipartimento di Microbiologia è nominato Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Infezioni Respiratorie Acute, l’HIV e l’Epatite Virale
- Infrastruttura del Dipartimento: BSL-3
Contacts: Trung.Nguyen(at)lns.etat.lu / Megane.Migliorini(at)lns.etat.lu / Sabrina.Deroo(at)lns.etat.lu
Respiratory Virus Laboratory of the Medical University of Łódź
Łódź – Poland

Respiratory Virus Laboratory of the Medical University of Łódź
Il Laboratorio per i Virus Respiratori dell’Università di Medicina di Łódź si trova a Łódź, in Polonia.
Il nostro laboratorio è dotato delle strutture necessarie per eseguire metodologie biomolecolari.
Il laboratorio è stato uno dei primi laboratori di riferimento in Polonia a ricevere l’autorizzazione per un test SARS-CoV-2 ad alta complessità molecolare, sviluppato in laboratorio.
L’organismo di controllo a livello nazionale è l’Istituto Nazionale di Igiene e il nostro laboratorio è direttamente subordinato a tale istituzione centrale.
Contacts: izabela.drozdz(at)umed.lodz.pl / maciej.borowiec(at)umed.lodz.pl
INSA – National Reference Laboratory for Influenza and other Respiratory Viruses
Lisbon – Portugal

INSA – National Reference Laboratory for Influenza and other Respiratory Viruses
Diagnosi di laboratorio
- PCR multiplex (Influenza, SARS-CoV-2, virus respiratorio)
- Coltura virale (Influenza, SARS-CoV-2)
- Sierologia: Influenza (test di inibizione dell’emoagglutinazione)
- SARS-CoV-2 (IgG anti-Spike, IgG anti-nuclocapside, IgM; test immunochemioluminescente – Abbott)
- WGS Influenza e SARS-CoV-2
- Test di sensibilità antivirale: test fenotipici e genotipici
Strutture di laboratorio
- BSL2 e BSL3
- Unità di coltura virale; Unità di batteri respiratori (TB, Legionella, Neisseria, Pneumo, Haemophilus)
Programma nazionale di sorveglianza per l’influenza e altri virus responsabili
Contacts: isabel.carvalho(at)insa.min-saude.pt / raquel.guiomar(at)insa.min-saude.pt / Nuno.Verdasca(at)insa.min-saude.pt
CCL – CASSOVIA COVID LAB
Kosice – Slovakia

CCL – CASSOVIA COVID LAB
- Laboratorio Accreditato di Diagnostica Molecolare per il COVID-19
- Laboratorio Universitario, Laboratorio BSL-2
- Parte della rete nazionale per la diagnosi del COVID-19
- Postazione di lavoro comune di 2 Dipartimenti
- Dipartimento di Epidemiologia
- Dipartimento di Biochimica Medica e Clinica
- Altri metodi diagnostici: sierologia, test di neutralizzazione del siero – solo nell’ambito di progetti di ricerca
- Il Laboratorio di Batteriologia si trova presso il Dipartimento di Microbiologia Medica e Clinica
Contacts: monika.halanova(at)upjs.sk / miroslava.rabajdova(at)upjs.sk
Servicio de microbiologia
Hospital La Paz
Madrid – Spain

Servicio de microbiologia
Hospital La Paz
L’Ospedale Universitario La Paz è un centro di assistenza terziaria nella zona nord di Madrid che accoglie oltre 58.000 ricoveri e cura oltre 1.500.000 pazienti ambulatoriali all’anno. Il Dipartimento di Microbiologia Clinica e Parassitologia dell’ospedale è funzionalmente suddiviso in diverse unità, tra cui:
- Virologia
- Serologia
- Batteriologia
- Micologia
- Parassitologia
- Test di sensibilità agli antibiotici
- Sequenziamento di nuova generazione
- Ricerca e sviluppo in microbiologia molecolare
- Laboratorio BSL-3
Il Dipartimento di Microbiologia Clinica e Parassitologia utilizza tecniche di microbiologia sia classica che molecolare, tra cui PCR, sequenziamento dell’intero genoma e metagenomica. Il dipartimento fa inoltre parte della rete nazionale di sorveglianza per i virus respiratori, tra cui il SARS-CoV-2.
Contacts: eliedahdouh(at)gmail.com
Clinical Virology – University Hospital Basel
Basel – Switzerland

Clinical Virology – University Hospital Basel
Missione
L’Unità di Virologia Clinica dell’Ospedale Universitario di Basilea offre una gamma completa di analisi per la diagnosi di malattie virali nell’uomo. Impegnata nello sviluppo e nella convalida di nuove tecnologie e test specializzati, collaboriamo a stretto contatto con medici e partner accademici per fornire soluzioni diagnostiche affidabili e all’avanguardia per le malattie infettive.
Sorveglianza Nazionale e Centro di Riferimento dell’OMS
Nel nostro impegno per la salute pubblica, ci impegniamo attivamente in attività specialistiche, ospitando i Centri di Riferimento dell’OMS per la Poliomielite e gli Enterovirus e il Centro Nazionale di Conferma per i test diagnostici per l’HIV. Designati dall’Ufficio Federale della Sanità Pubblica Svizzero, forniamo competenze sull’influenza e altri virus respiratori, supportando gli sforzi nazionali di sorveglianza e risposta.
Strutture di Laboratorio e Diagnostica
Le nostre capacità di laboratorio includono un’ampia gamma di metodi diagnostici, come test PCR multiplex, sierologia, coltura virale, test di sensibilità antivirale (fenotipica e genotipica), sequenziamento di nuova generazione e sequenziamento Nanopore di terza generazione. Combinando tecnologie all’avanguardia con la nostra competenza e una solida collaborazione con team clinici e ricercatori accademici, ci impegniamo a fornire servizi diagnostici di alta qualità e a contribuire alla sorveglianza e alla ricerca sulle malattie infettive.
Contacts: karoline.leuzinger(a)usb.ch, rainer.gosert(a)usb.ch